venerdì 29 maggio 2009

Riassunto delle puntate precedenti.


Ustaritz e Caparros: durissime le parole del difensore verso il tecnico nella conferenza stampa di ieri (foto As).

Nel giorno della finale di Champion's tra Barcellona e Man Utd (a proposito, sentiti complimenti ai neo-campioni blaugrana) la notizia è passata praticamente sotto silenzio, ma ieri è successo qualcosa con pochi precedenti nella storia dell'Athletic: Ustaritz si è presentato ad una conferenza stampa spontanea e ha sparato a zero su Caparros, scoperchiando una situazione ambientale fin qui solo intuibile. L'antefatto è di pochi giorni orsono, quando il 25enne difensore ha comunicato al tecnico di non sentirsi fisicamente pronto per giocare contro l'Atletico e quest'ultimo ha quindi sollevato forti dubbi sulla reale consistenza dei frequenti malanni del giocatore, dubbi sconfessati martedì dalla diagnosi ufficiali dei medici biancorossi che parlava di una rottura muscolare. Ustaritz ha pertanto deciso di presentarsi in sala stampa e, partendo dal suo infortunio, ha tracciato una panoramica tutt'altro che rosea dei suoi rapporti con Jokin, delineando uno scenario fatto di incomprensioni, scarsa considerazione e pochissimo feeling con l'allenatore. Il centrale di Abadiño ha descritto con dovizia di particolari il duro periodo che ha affrontato a causa del semi-ostracismo di Caparros, ha chiesto più rispetto per chi si trova nel club da una vita e ha concluso dicendo che il suo desiderio è continuare a militare nell'Athletic, la sua squadra del cuore, ma che si guarderà intorno qualora le cose non dovessero cambiare. Parole, le sue, che rafforzano l'idea di uno spogliatoio lacerato dalle scelte dell'utrerano che già era emersa dopo l'intervista rilasciata da Muñoz ad "As", nella quale il mediano navarro aveva mostrato stupore e frustrazione per la decisione del tecnico di puntare su un blocco di 14-15 elementi senza lasciare il minimo spazio agli altri componenti della rosa. E la gestione degli uomini è senza dubbio uno dei punti più criticabili del lavoro di Caparros, per il quale molti Leoni praticamente non esistono; da un lato troviamo dunque giocatori ai margini nonostante la lunga militanza nell'Athletic, fin dalle squadre giovanili (Garmendia, Ustaritz, Murillo, lo stesso Etxeberria e soprattutto Gurpegi), e da un altro vi sono i nuovi acquisti utilizzati col contagocce (Muñoz, Del Olmo, Iñigo Velez). Una situazione paradossale, anche perchè gli "scarti" si sono mostrati quasi tutti all'altezza della situazione le poche volte che sono stati chiamati in causa, contribuendo peraltro in modo decisivo al raggiungimento della salvezza anticipata grazie alla vittoria col Betis prima della finale di Copa del Rey (vittoria pesantissima, è bene ricordarlo, senza la quale adesso i bilbaini sarebbero invischiati nella lotta per non retrocedere). Tale situazione ha delle evidenti conseguenze sia dal punto di vista economico, giacchè il valore di questi giocatori (teoricamente da piazzare, visto che l'allenatore non li vede) si è abbassato moltissimo a causa dell'inattività, sia da quello degli equilibri di spogliatoio, anche perchè riguarda elementi di spicco e di grande personalità come Ustaritz e Gurpegi. Premesso che non capisco il motivo di tali ostracismi né, cosa ancor più grave, le ragioni dell'acquisto di calciatori che non hanno mai visto il campo, io mi schiero apertamente dalla parte di Usta, ragazzo splendido e cuore Athletic, e anche di Muñoz, professionista esemplare che non meritava certo il trattamento che gli è stato riservato. Caparros comincia ad assomigliare sempre più alla sua versione nel bienno al Depor, dove ottenne poco e nulla a livello sportivo e, in sovrappiù, spaccò lo spogliatoio con atteggiamenti identici a quelli attuali. Pensare che Ustaritz potrebbe lasciare mentre Jokin ha ancora un altro anno di contratto mi fa venire un gran mal di pancia...
Passiamo ora ad una breve panoramica sulla situazione sportiva e di mercato in casa biancorossa.

Campionato:
la stagione dell'Athletic è finita il 13 maggio a Valencia, dopo il 4-1 rimediato dal Barça nella finale di Coppa. Da quel momento, infatti, la squadra ha tirato i remi in barca e ha incassato due sconfitte su due partite di Liga (1-0 in casa dell'Espanyol e 1-4 al San Mamés contro l'Atletico). Poco male, i Leoni sono già salvi e Caparros sta dando qualche contentino a chi ha giocato meno, anche se non ha evitato di umiliare ulteriormente una bandiera come Gurpegi che è stato schierato da terzino destro (!) contro i colchoneros. L'unico elemento di interesse riguarda il probabile esordio di Muniain domenica al Mestalla; se il 16enne navarro dovesse entrare in campo, diventerebbe il giocatore più giovane ad aver mai indossato la maglia zurigorri, battendo il record del leggendario Piru Gainza.

UEFA: come penso tutti saprete già, l'anno prossimo l'Athletic parteciperà alla Coppa UEFA (io mi rifiuto di chiamarla Europa League, spero che capirete) in virtù del raggiungimento della finale di Copa del Rey, poichè il Barça campione ovviamente sarà impegnato in Champion's. I Leoni giocheranno l'andata del primo turno eliminatorio il 30 luglio (il sorteggio deve ancora essere effettuato), dunque dovranno anticipare la preparazione e il ritiro precampionato, cosa pericolosa per una squadra che presumibilmente dovrà lottare per la permanenza in Primera più che per le posizioni di prestigio. Un'alternativa sarebbe quella di far disputare i primi turni ai giovani del Bilbao Athletic, come fece Mendilibar nell'Intertoto di quattro anni fa, ma resta fuor di dubbio che il club biancorosso rischierà grosso se non si attrezzerà per affrontare al meglio le tre competizioni (Liga, Coppa del Re e UEFA) che dovrà affrontare la prossima stagione. Ci sono esempi a bizzeffe di squadre crollate per non aver retto un impegno su più fronti (mi viene in mente il Celta, per restare in Spagna) e sinceramente tutti noi vorremmo evitare una stagione allucinante come quella succitata di Mendilibar-Clemente. Le dichiarazioni di qualche giorno fa di Toquero ("L'obiettivo per la prossima stagione è la salvezza") non lasciano tuttavia intravedere un futuro tranquillo.

Supercoppa: il primo appuntamento della stagione riguarda come sempre le squadre vincitrici di Liga e Copa, ma non potendosi disputare un incontro tra Barcellona A e Barcellona B sarà ovviamente l'Athletic a contendere ai blaugrana la Supercoppa, che per inciso è anche l'ultimo trofeo vinto dai Leoni nella loro storia. Andata il 16 agosto a Bilbao, ritorno dopo una settimana in Catalogna. Con la formula del doppio scontro siamo già fregati in partenza, per amor di patria dò ai biancorossi l'1% di possibilità di vincere e il resto lo lascio alla fenomenale creatura di Guardiola.

Mercato: è un settore, questo, che ai tifosi dell'Athletic non ha mai dato grandi soddisfazioni a causa della natura stessa del club, ma noi lo sappiamo e non ci lamentiamo, anzi ne siamo orgogliosi. I nomi, al solito, sono pochi e ormai noti: Diaz de Cerio della Real Sociedad, che si libererà a giugno e di cui si aspetta solo la firma, il promettentissimo Ander Herrera del Saragozza (nato a Bilbao ma di casa in Aragona, potrebbe lasciare la Romareda solo se la squadra di Marcelino non riuscisse a salire...molto difficile) e alcuni elementi dell'Osasuna il cui futuro è legato alla permanenza o meno dei navarri in Primera. Ecco però che un paio di giorni fa è emersa la trattativa in corso per Aitor, 33enne centrocampista sinistro o centrale del Recreativo, che sembrerebbe molto vicino al club bilbaino dopo la retrocessione dei suoi. La notizia, devo ammetterlo, più che lasciarmi freddo mi ha sconfortato: va bene che Caparros ha richiesto giocatori di esperienza in vista dei tre fronti su cui i Leoni saranno impegnati, ma mi chiedo cosa potrebbe apportare alla causa un giocatore del tutto ordinario, in avanti con gli anni e con un curriculum tutt'altro che speciale. Tanto varrebbe tenersi Muñoz o Tiko, a parer mio. Se il mercato in entrata non offre altro, quello in uscita potrebbe diventare effervescente nei prossimi giorni. Ai biancorossi migliori (Iraola, Llorente, Javi Martinez) che sono sui taccuini di molti osservatori si aggiungono infatti quegli elementi, più o meno in esubero, di cui ho trattato all'inizio e che dovranno essere piazzati da qualche parte, presumibilmente in prestito - in attesa della scadenza del contratto - perché nessuno vorrà sborsare per giocatori reduci da un'annata di semi-inattività (e qui vanno i miai complimenti ad una dirigenza sempre più lungimirante...). E' comunque indubbio che l'Athletic, oltre ai rinnovi con i suoi calciatori migliori, dovrà assicurarsi anche qualche elemento affidabile e gradito all'allenatore, in modo da non ritrovarsi a fare i conti con situazioni simili a quelle viste quest'anno. Seguiremo gli sviluppi, ma anche dal punto di vista del mercato non mi sembra che ci sia da stare troppo allegri.

sabato 16 maggio 2009

Finale di Copa del Rey: Athletic 1-4 Barcelona.


Le lacrime di Yeste dopo la premiazione (foto Athletic-club.net).

Athletic Club: Iraizoz; Iraola, Aitor Ocio, Amorebieta, Koikili; Yeste, Javi Martínez, Orbaiz (61' Etxeberría), David López (56' Susaeta); Toquero (61' Ion Vélez), Llorente.
Barcelona: Pinto; Dani Alves, Touré Yayá (89' Sylvinho), Piqué, Puyol; Xavi (88' Pedro), Busquets, Keita; Messi, Bojan (84' Hleb), Eto’o.
Reti: 9' Toquero, 32' Touré Yayá, 55' Messi, 57' Bojan, 64' Xavi.
Arbitro: Luis Medina Cantalejo (comité andaluz).

1200 km percorsi con la speranza di esultare per la vittoria della Coppa, e altri 1200 di un ritorno gravato dalla tristezza per una sconfitta netta e dal sapore amaro, nonostante fosse ampiamente preventivabile alla vigilia. Lo rifarei? Nessun dubbio: certo che sì. Far parte (insieme ad altri 5 amici della Peña Leones Italianos) della spettacolare mare biancorossa è stato un privilegio, oltre che un onore. Tutti meritati gli attestamenti di stima che ho letto e sentito riguardo alla straordinaria tifoseria dell'Athletic, capace di invadere Valencia in numero di molto superiore alla disponibilità dei biglietti, di riempire le strade con i suoi canti ed i suoi colori e di sostenere la squadra anche sul 4-1 per il Barça; una testimonianza di sportività davvero ammirevole, e lo dico con ammirazione e non con senso di autocompiacimento. I fischi all'inno e al re (per me più che legittimi e meritati) e la bottigliata ricevuta da Alves, con il colpevole peraltro subito individuato dagli altri hintxak zurigorri, non possono scalfire in alcun modo l'immagine offerta al mondo calcistico (e non solo) da una aficion straordinaria come quella dei Leoni, esempio unico di attaccamento ai colori e di amore incondizionato per il proprio club.
Io, Emi, Simo, Albe, Lodo e Franz abbiamo fatto del nostro meglio per contribuire alla festa e alla costruzione dell'ambientazo valenciano, e credo che tutti i complimenti, gli applausi e gli attestati di stima che abbiamo ricevuto da decine e decine di persone di tutte le età rappresentino un'altra medaglia che la nostra Peña può appuntarsi sul petto e mostrare con estrema soddisfazione negli anni a venire. Una citazione particolare va al mitico "due aste" disegnato da Valentina e portato in giro con sprezzo del dolore alle braccia da un leggendario Alberto; non avendone mai visto uno (nelle curve di Spagna non dev'essere una presenza fissa come nelle nostre), i tifosi zurigorri ne sono rimasti incantati e lo hanno immortalato in moltissime foto che, ne sono certo, saranno già state inserite in parecchie pagine di Facebook et similia.
Per quanto riguarda la partita, non c'è nulla che potrei dire che non sia già stato scritto e mostrato in questi giorni. L'Athletic è stato superbo per mezz'ora e in questo periodo di tempo ha giocato la partita che tutti noi speravamo: concentratissimo in difesa, corto per occupare gli spazi, ottimo nel pressing sui portatori di palla e lucido nella gestione del contropiede. Il gol di Toquero ci ha illuso, ma chiaramente non potevamo pensare di speculare su quell'unica rete di scarto. Non riuscendo a trovare sbocchi con la manovra corale, soffocata dall'abnegazione e dalla carica agonistica dei Leoni, il Barça si è affidato ai solisti e ha trovato l'importantissimo pareggio con un giocatore che solitamente non segna gol da copertina, Yaya Touré, aiutato nell'occasione da un atteggiamento piuttosto molle dei centrocampisti biancorossi e da una mezza indecisione di Iraizoz. La partita è finita lì. Al ritorno in campo, infatti, a Guardiola è bastato spostare Messi al centro per far saltare i delicati meccanismi difensivi dell'Athletic e per trovare subito un uno-due da ko, vista l'incapacità dei bilbaini nel far arrivare palloni giocabili nella trequarti catalana. L'inserimento di Etxeberria e Ion Velez è stata la mossa della disperazione per Caparros, ma il problema era chiaramente l'assenza di un creatore di gioco e di un tramite tra centrocampo e attacco, dunque buttare dentro altre punte non è servito a nulla. Il gol di Xavi ha fatto calare definitivamente il sipario su una finale a senso unico, tanta è la differenza tecnico-tattica tra i Leoni e i campionissimi blaugrana.
Non c'è amarezza o rimpianto in una sconfitta del genere, solo un po' di fisiologico scoramento e la consapevolezza che con un altro tipo di tecnico potremmo ambire ad avere una squadra più propositiva. Nessuna accusa a Caparros, però: l'utrerano pratica da sempre questo calcio e nessuno si aspettava che cambiasse proprio alla vigilia di una finale di Coppa. Vorrei anzi ringraziare il mister ed i giocatori per la splendida avventura che ci hanno regalata, che non debbano passare altri 25 anni prima di poter giocare un'altra partita del genere.

Le pagelle dell'Athletic:
Iraizoz 5,5: molto attento nella prima mezz'ora, sembra un po' sorpreso sul tiro dalla distanza di Touré che pareggia il gol di Toquero. Vero che il pallone passa tra le gambe di Amorebieta, però il navarro si fa infilare proprio sul suo palo, non proprio il massimo per un portiere. Sulle altre tre reti blaugrana non può nulla.
Iraola 6,5:
chiude senza problemi su Eto'o, che controlla benissimo per tutta la partita, ed è anche uno dei giocatori più coinvolti nella fase offensiva, almeno fin quando l'Athletic prova ad imbastire qualche contropiede. Come sempre uno dei migliori.
Aitor Ocio 5,5: non soffre particolarmente Bojan, chiaramente dominato nel confronto fisico, ed è bravo a tenere alta la difesa nella prima frazione di gara. Un po' statico nell'uno contro uno di fronte al giovanissimo serbo-catalano in occasione del 3-1, temporeggia troppo e permette la conclusione al giocatore del Barcellona, che indovina poi un tiro strepitoso.
Amorebieta 6: non va mai in sofferenza contro Bojan, come Ocio, ed è sempre pronto ad aiutare Koikili nelle chiusure su Messi. Non accorcia in tempo su Tourè in occasione della percussione vincente dell'ivoriano, anche se le responsabilità maggiori sono dei compagni di centrocampo.
Koikili 6,5: lavoro fantastico su Messi nel primo tempo, tanto che Guardiola è costretto a spostare la Pulce nella ripresa e solo allora l'argentino riesce a mettersi in mostra. Concentrato, aggressivo ma sempre corretto, gioca un match esemplare se si pensa alla sproporzione tecnica che intercorre tra lui e il numero 10 blaugrana. Poco presente in fase di spinta, ma è ampiamente scusato.
Yeste 5,5: Caparros lo schiera a destra, pensando (come tutti) che il Pep mandi in campo Sylvinho con Puyol al centro. Guardiola invece replica Touré centrale come a Stamford Bridge e per Fran la vita si fa più difficile contro Puyol, largo a sinistra; all'inizio il fantasista di Basauri gioca bene, è in palla e viene cercato spesso, ma con il passare dei minuti finisce per spegnersi, isolato in una posizione non sua e controllato a vista da un cagnaccio come Carles. A parer mio andava accentrato per fare da tramite tra le punte e il centrocampo, scollatisi in maniera evidente durante il match, ma Jokin non è stato di questo avviso.
Orbaiz 6: pensa più al contenimento che alla regia, anche perché l'Athletic sceglie spesso di giocare coi lanci lunghi dalla difesa o partendo dall'avanzata dei terzini sulle fasce. Niente di eccezionale, ma fa il suo. Javi Martinez 6: partita anonima, non ha spazio e modi per partire con le sue progressioni imperiose e deve preoccuparsi soprattutto di contrastare i tre centrali del Barça. Man mano che i catalani prendono campo, gli avversari cominciano ad arrivare da tutte le parti e anche le sue doti di fondo servono a poco. Generoso e poco più.
David Lopez 5: partita anonima, ai limiti della denuncia contro ignoti. Non era in condizione e questo ha finito con l'evidenziare mancanza di velocità nel breve e di spunto secco che già palesa quando è in forma. Non ho capito perché Caparros lo abbia schierato a forza lasciando in panchina Susaeta, peraltro in un buon periodo. Nullo.
Toquero 6: per il gol che ha segnato e che ha fatto sognare migliaia di persone meriterebbe 10, ma certe lacune tecniche non riescono proprio a rimanermi indifferenti. Lotta, è vero, ed è generosissimo nel pressing, però non controlla un pallone che sia uno ed è evidentemente inferiore di almeno un paio di categorie rispetto ai difensori del Barcellona. Merita un applauso al carattere e al cuore, in ogni caso.
Llorente 5,5: riceve il primo pallone decente all'80' e per poco non segna con una grande girata di testa. Cercato solo tramite lanci lunghi e pallonate dalla difesa, può fare poco e infatti non incide sull'andamento della gara. Va anche detto che non prova a fare granché per cambiare la situazione e finisce per giocare una partita dimenticabile.
Susaeta, Etxeberria e Ion Velez s.v.
Caparros 6: non poteva che impostare questo tipo di partita e per 30' i fatti gli danno ragione, poi la squadra cala fisiologicamente dal punto di vista fisico, lascia più spazi al Barça e iniziano i dolori. Buona la mossa di Yeste a destra, però avrebbe anche potuto accentrarlo quando l'unica risorsa offensiva è diventata il pelotazo dalle retrovie. Poco comprensibile David Lopez titolare, così come l'inserimento di molte punte quando mancava chi facesse arrivare il pallone in avanti. Prepara bene la gestione dei calci piazzati, vero tallone d'Achille del Barça, e riesce ad ingabbiare i talenti blaugrana, anche se non risponde alla mossa di Guardiola che sposta Messi in mezzo e ne paga le conseguenze. Come detto in precedenza, non ci si aspettavano grandi voli da lui e in effetti non ce ne sono stati. Sufficiente come la squadra.

Ecco l'album fotografico di Lodo che documenta la nostra trasferta: link.

Ed ecco un paio di video dell'Athletic Hiria, la Città dell'Athletic dove ho visto la partita (avevamo solo 3 biglietti). L'ambiente a Valencia:


Esultanza dopo il gol di Toquero:


mercoledì 13 maggio 2009

Presentazione di Athletic-Barcellona.

In occasione della finale di domani, io e Valentino Tola di Calciospagnolo (calciospagnolo.blogspot.com) vi proponiamo un pezzo congiunto in cui analizziamo pregi e difetti di Athletic e Barcellona e tracciamo un bilancio della stagione delle due squadre. Buona lettura e perdonate la lunghezza!

Barcellona, di Valentino Tola.

Ha bruciato le tappe Guardiola. Ci si aspettava un’annata sì al vertice, ci mancherebbe, ma anche in parte di transizione fra la vecchia rosa del Barça di Rijkaard e il nuovo progetto del Pep, che, lo ricordiamo, non ha in realtà ancora tutte le pedine che desidererebbe per sviluppare le propria idea di gioco. Con una rosa in gran parte simile a quella delle ultime due fallimentari annate, e venendo anche a patti rispetto ai primissimi propositi (Eto’o avrebbe dovuto tagliare la corda alla pari di Ronaldinho e Deco), Guardiola è riuscito anzitutto nell’impresa di rivitalizzare l’ambiente restituendo energia, entusiasmo, cattiveria. Nulla di particolarmente rivoluzionario dal punto di vista tecnico-tattico, ma una volontà di dominio che ha portato i blaugrana a risultati sensazionali, fino in fondo sui tre fronti dando spettacolo (ombre di Stamford Bridge a parte).
Il modulo non è cambiato, sempre il 4-3-3 ereditato da Rijkaard e patrimonio genetico del club dai tempi di Cruijff (in condominio col 3-3-1-3, soluzione ora decisamente più rara rispetto all’era-Cruijff: Guardiola ha utilizzato questo modulo dall’inizio solo in Champions contro lo Sporting, oltre a un assai poco convincente 3-5-2 in Ucraina contro lo Shakhtar), sono cambiati alcuni dettagli all’interno del modulo e per certi versi anche l’interpretazione dello stesso. Sempre il possesso-palla come dogma, ma con un pizzico di aggressività e verticalità in più. L’intensità è una componente imprescindibile per Guardiola, in entrambe le fasi.
Letale quando ha spazi per ribaltare l’azione, il Barça ama aggredire l’area con molti uomini a difesa avversaria schierata: mai meno di due uomini pronti a ricevere il traversone o il passaggio filtrante nell’area piccola (il centravanti e una delle due mezzeali che costantemente a turno si inserisce).
Ricerca della superiorità nella finalizzazione quindi, la quale deve essere strettamente collegata a una marcata superiorità ad inizio azione: è questo un aspetto che il Barça di Guardiola ha pure accentuato rispetto a quello di Rijkaard. I difensori come primi costruttori della manovra, perché non ha proprio senso affidarsi a rigide specializzazioni se si intende attaccare in blocco nella metacampo avversaria, altrimenti appena ti bloccano i centrocampisti non riesci a costruire più nulla. Moltiplicare le fonti di gioco per avere sempre uno sbocco dal quale far passare pulito il pallone e attivare linee di passaggio: ancora più marcato il ruolo dei difensori centrali di Guardiola perché non solo cambiano gioco verso le fasce per obbligare l’avversario ad allargare le maglie, ma perché più spesso di quanto non avvenisse nelle stagioni passate, i difensori centrali portano palla per far guadagnare metri a tutto il resto della squadra e anche per attenuare la marcatura avversaria sui centrocampisti.
Si può pure interpretare in questo senso l’insistenza di Guardiola sulla coppia Márquez-Piqué, con Puyol spesso dirottato a sinistra, anche quando il rendimento di Piqué non convinceva. I due migliori palleggiatori della difesa per avere il miglior inizio di manovra. Ad inizio azione, i due centrali partono generalmente larghissimi, per aggirare eventuali tentativi di pressing delle punte avversarie, e al tempo stesso per permettere a tutto il resto della squadra di installarsi in blocco nella metacampo avversaria. Alves si alza, le mezzeali si muovono a ridosso dell’attacco, pronte ad aggiungersi in fase conclusiva.
Se sia con Cruijff che con Van Gaal, il “4”, il regista davanti alla difesa, era la principale fonte di gioco, personificata dallo stesso Pep Guardiola giocatore, negli ultimi anni, Rijkaard compreso, questa figura ha subito una mutazione. Più stopper aggiunto che regista, più impegnato a coprire gli spazi vuoti in fase di non possesso che a elaborare l’azione. Il primo passaggio dei difensori centrali non è quasi mai indirizzato al Touré o Busquets di turno, questi intervengono soltanto successivamente, ed eventualmente, per dare continuità all’azione. Márquez (o Piqué) prova il cambio di gioco oppure serve Alves o Xavi, ma la giocata migliore è il passaggio che innesca subito Messi fra le linee. È a partire da Messi che si possono attivare al meglio sia Xavi, che deve giocare il più possibile fronte alla porta (quando si abbassa troppo per prendere palla dalla difesa, è il segnale che il Barça fatica a dare fluidità), e Alves, che allarga il campo e dà profondità a destra.
È a partire dal fittissimo dialogo fra questi tre giocatori, dalle loro combinazioni e dai costanti cambi di posizione, che il Barça costruisce la propria superiorità. Il fianco sinistro ha un peso molto più ridotto nell’elaborazione della manovra, funzionando più da “scarico” per quanto costruito dalla destra. Se a destra è Alves a preoccuparsi di dare ampiezza, sulla fascia opposta tale incombenza spetta ad Henry. Per allargare le maglie della difesa avversaria e liberare l’uno contro uno del francese, il Barça esegue in maniera ricorrente questo movimento: mentre Eto’o o chi per lui si muove fra i due difensori centrali, la mezzala sinistra (Iniesta, Gudjohnsen, Keita, Busquets) si inserisce fra il centrale e il terzino destro avversario, obbligando il terzino destro a stringere verso il centro, lasciando a Henry il tempo e lo spazio per ricevere il cambio di gioco (proveniente da Messi/Xavi oppure dal lancio di Márquez o Piqué) e puntare l’uomo. La stessa azione, in maniera speculare, può avvenire da sinistra verso destra, e in questo caso il movimento a “distrarre” il terzino avversario libera Alves, che in maniera non sporadica cerca il taglio senza palla direttamente dentro l’area avversaria (nel migliore dei casi partorendo capolavori come questo).
Una situazione meno ricorrente comunque, dato il minor peso che, come visto prima, ha il fianco sinistro nell’elaborazione della manovra. Fianco sinistro che comunque conta un po’di più da quando Guardiola negli ultimi due mesi si è deciso per l’inserimento in pianta stabile di Iniesta nel ruolo di mezzala sinistra. L’inserimento di un “jugón” del calibro di Andrés nel cuore del gioco invece che all’ala sinistra in alternativa a Henry, ha di per sé arricchito di alternative la manovra del Barça, ora più difficile da arginare rispetto a quando il solo trio Messi-Alves-Xavi monopolizzava le attenzioni avversarie.
Se il movimento a liberare Henry e Alves larghi risponde all’esigenza di scardinare difese che si schierano basse, quelle poche volte che l’avversario cerca di alzare la linea difensiva, il Barcelona cerca di giocare in controtempo, arretrando il centravanti in modo da chiamare fuori i centrali avversari e lanciare nello spazio per l’inserimento di una delle mezzeali o per il taglio in profondità dei due attaccanti esterni, specialmente Henry dalla sinistra. Una situazione di gioco della quale il Barça ha abusato nel 2-6 del Bernabéu (ma un altro esempio può essere il gol sempre di Henry nel 4-0 casalingo al Valencia), e che può essere ancora perfezionata.
Già accennato all’importanza fondamentale del movimento di Messi tra le linee. Questo è uno dei principali dettagli nei quali il 4-3-3 è variato nel passaggio da Rijkaard a Guardiola. Prima gli attaccanti esterni mantenevano una posizione esterna più pronunciata, e si accentravano spesso sì, ma solo per partire palla al piede dopo aver ricevuto palla larghi (Messi sotto Rijkaard) oppure per tagliare senza palla verso l’area (il vecchio Giuly). Ora Henry resta largo, mentre Messi molto più spesso si trova a ricevere palla in posizione già accentrata, fra il centrocampo e la difesa avversaria.
Una situazione cercata da Guardiola per introdurre un elemento di confusione nel sistema difensivo avversario togliendo punti di riferimento, e per conquistare al tempo stesso una superiorità numerica decisiva a centrocampo. Solo la vena realizzativa di Eto’o ha limitato Guardiola nell’insistere su una soluzione che si vede lontano un miglio che al tecnico blaugrana piace da matti, quella del “falso centravanti”. I due attaccanti esterni in partenza rimangono larghi, ma l’attaccante centrale (solitamente Messi, in qualche raro caso come nel 4-0 al Sevilla Iniesta) si stacca e va quasi a comporre un rombo con i tre centrocampisti. Una soluzione che, mentre espone i difensori centrali avversari alla minaccia del taglio di Henry ed Eto’o dalle fasce, toglie pressione a Xavi e Iniesta, agevolando la ragnatela di passaggi (se poi Piqué e Márquez superano già la prima linea avversaria ad inizio azione, Xavi e Iniesta respirano ancora di più). Una variante che può arricchire il gioco blaugrana in determinate circostanze, come nelle citate goleade a Madrid e Sevilla, e anche negli eccellenti primi tempi di Pamplona e Getafe.
Il Barça 2008-2009 però non sarebbe tale se non avesse ritrovato un equilibrio fra le due fasi. Sacrificio e sforzo collettivo quando il pallone ce l’ha avversario, il punto sul quale forse Guardiola ha insistito di più sin dalla pretemporada, indispensabile per rendere competitiva e “sostenibile” una struttura così offensiva. L’imperativo è evitare di essere costretti a ripiegare nella propria metacampo, dove le tre punte e la scarsa predisposizione dei centrocampisti non rendono comodo difendere. Quindi riconquistare subito il pallone, con la squadra ancora installata nella metacampo avversaria, pronta ad iniziare una nuova azione offensiva.
Pressing molto alto e aggressivo perciò: i tre attaccanti sono i primissimi difensori (e mediamente commettono più falli dei difensori), seguiti dalle due mezzeali e dal terzino che ha appena partecipato all’azione offensiva (generalmente Alves), il quale rimane altissimo, in una posizione a metà strada fra quella dell’ala e della mezzala della fascia di sua competenza. Non sempre è un pressing ordinatissimo, qualche volta è più indirizzato verso il pallone che mirato a un’esatta copertura degli spazi, però è un pressing che ha un certo impatto sulla maggioranza degli avversari. La gran parte dei difensori infatti non ha né la qualità né la personalità per uscire in palleggio e provare a eludere questa pressione, e così il Barça ottiene molte volte quello che desidera, una pronta restituzione del pallone tramite rilancio a casaccio oppure, meglio ancora, palla recuperata già sulla trequarti avversaria.
Superato però questo primo pressing però il Barça può soffrire, proprio perché la non sempre perfetta copertura degli spazi costringe a ripiegare correndo in tutta fretta verso la porta di Valdés. A questo punto più che all’organizzazione ci si affida alle doti individuali: l’allungo poderoso di Yaya Touré copre lo spazio alle spalle di Alves, mentre in seconda battuta interviene il difensore centrale destro (Márquez finchè era disponibile). Un’idea per fare male al Barça in questo caso può essere giocare con due punte che impegnino i centrali rendendo più difficili le chiusure laterali alle spalle di Alves (ma quasi sempre gli avversari del Barça giocano con una sola punta per avere un centrocampista in più in interdizione).
Qualche modifica Guardiola l’ha apportata anche sulle “palle inattive”. Rispetto all’era Rijkaard si considera maggiormente l’importanza di questi episodi per decidere una partita. Mentre gli anni scorsi il Barça batteva prevalentemente corti i calci piazzati dalla trequarti e dalle fasce, per riprendere a fare possesso-palla, quest’anno si è visto anche qualche schema più elaborato. Sui calci d’angolo non più la sola opzione del taglio di Márquez verso il primo palo (in cerca della conclusione diretta o del prolungamento verso il secondo palo), ma anche palle a centro area o verso il palo lungo che sfruttino i blocchi nell’area piccola (il gol di Puyol al Bernabéu), e, sulle punizioni, pure qualche furbata come il gol di Messi a Huelva (l’argentino parte dietro la barriera e in due tocchi viene smarcato a sorpresa a tu per tu col portiere).
Sui calci d’angolo nella propria area invece Guardiola ha implementato una marcatura a zona, quattro uomini all’altezza della linea dell’area piccola, un sistema che personalmente non adoro (anche se c’è chi l’ha applicato a meraviglia, vedi il Liverpool di Benítez o l’Almería di Emery l’anno scorso) perché esposto alle incursioni dei giocatori avversari che arrivano con maggior slancio sul pallone (mentre invece se tieni stretto l’uomo gli impedisci di arrivare con questo slancio). Non sempre impeccabile per concentrazione la difesa blaugrana in questa occasione, oltre che non particolarmente competitiva sul piano della stazza. È uno dei punti deboli dichiarati del Barça. Ed è l’aspetto al quale dovrà fare maggiore attenzione nella sfida contro l’Athletic.
Per la finale di domani, i blaugrana non hanno nulla da nascondere, sanno giocare solo in una maniera e quella cercheranno di imporre. Occupazione della metacampo avversaria e dominio del possesso-palla. Potenziare al massimo la fluidità di manovra (per questo utilizzerei Busquets al posto di Touré davanti alla difesa), alzare la linea difensiva, portare i terzini molto alti, spingere dietro tutto l’Athletic allontanando Llorente dal resto della squadra. Con la difesa molto alta, lontano dall’area avversaria e senza appoggi per le sue sponde, il centravanti basco rimane isolato. Al tempo stesso, difendere alto e recuperare il pallone lontano dall’area di Valdés diminuisce il rischio di calci piazzati nella propria trequarti e calci d’angolo, una situazione nella quale le forze fra le due squadre si eguaglierebbero (anzi, l’Athletic forse parte con un leggero vantaggio: in un certo senso, in scala minore, è lo stesso pericolo che presentava la gara col Chelsea).
Per scardinare il sistema difensivo dell’Athletic invece, insistere su Messi tra le linee perché l’Athletic tende a non coprire alla perfezione lo spazio fra difesa e centrocampo.

LA ROSA

Portieri

Víctor Valdés:
Mai amato fino in fondo, però un buon portiere. Non perfetto tecnicamente, con gravi lacune nelle uscite alte, ma dotato di riflessi e agilità fra i pali, sa compiere interventi spettacolari e decisivi. Stagione complessivamente sottotono, periodicamente viene messo in discussione, ma poi sa essere determinante nelle occasioni cruciali (Stamford Bridge su Drogba, e anche la finale 2006 con l’Arsenal, quando venne proclamato “Eroe di Parigi”; direi che questo compensa ampiamente le incertezze che invece favorirono l’eliminazione col Liverpool nel 2007). Portiere di personalità, vagamente spaccone, fortissimo nelle uscite basse e nell’uno contro uno con gli attaccanti. Discreto coi piedi, anche se in carriera si è già scottato con qualche confidenza di troppo (i due gol regalati a Villa nel 2005-2006, quello servito su un piatto d’argento a De la Peña quest’anno).
Pinto: Arrivato nel Gennaio 2008, ha scavalcato Jorquera come secondo, giocando tutte le gare di Copa del Rey fino alla finale. Premio Zamora nel 2006 col Celta, è un portiere dai notevoli riflessi, capace di interventi spettacolari e di puro istinto, un po’meno apprezzabile sul piano della pura tecnica. Pessimo nel gioco coi piedi.
Jorquera: Secondo storico fino all’infortunio e all’arrivo di Pinto nella scorsa stagione, non troppo sicuro tra i pali, utile come libero aggiunto nelle uscite basse.

Difensori

Daniel Alves: Uno dei giocatori-chiave nel vertiginoso calcio offensivo blaugrana, non ha veri sostituti nella rosa (sarà questo uno dei ruoli in cui la società dovrà intervenire nel prossimo mercato). Il passaggio da Siviglia a Barcellona ha comportato un mutamento rilevante nel suo stile di gioco: a Siviglia era di fatto il regista della squadra, portava palla con ampia libertà di accentrarsi; a Barcellona, la presenza come compagno di fascia di Messi (portato anch’egli ad accentrarsi) lo ha costretto, per il bene della squadra, a un gioco più “asciutto”. Più sovrapposizioni senza palla, e movimenti prevalentemente sull’esterno: è lui a dare ampiezza sull’out destro.
Naturalmente, le caratteristiche tecniche e atletiche del giocatore restano quelle di sempre: dotato di una resistenza sbalorditiva, Alves è capace di farsi tutto il campo decine e decine di volte in una partita e, al 90’, mantenere la lucidità per tentare la giocata difficile. Gran controllo di palla e capacità di palleggio nello stretto, il brasiliano è portato per natura a cercare un dialogo costante palla a terra coi compagni più che limitarsi alla ricerca del cross. I suoi “tic”, la sua indole e il suo stile di gioco sono più quelli del centrocampista che quelli del laterale tipico. Ha un calcio secco e veloce, non sempre i cross e i tiri sono precisissimi, ma possono diventare difficili da contrastare per come la traiettoria si abbassa all’improvviso.
Difensivamente lascia un po’a desiderare, è molto reattivo nell’uno contro uno e rapido nei recuperi, ma è anche un po’ precipitoso nella scelta del tempo dell’intervento, e talvolta si fa sorprendere quando deve chiudere in diagonale sui cross dall’altra fascia. In campo è sempre sovraeccitato, sa farsi odiare come pochi per le continue sceneggiate e proteste.
Puyol:
Il suo gioco si è sempre basato sull’esplosività e su riflessi fuori dal comune, per cui col passare degli anni qualche segnale di declino si vede. Qualche intervento in ritardo, non più insuperabile nell’uno contro uno, non più indiscutibile per la prima volta. Dirottato spesso a sinistra, o addirittura in alcune occasioni in panchina, da Guardiola, che gli ha messo davanti Piqué nelle gerarchie, resta comunque un giocatore importantissimo per il carisma, l’esperienza, la grinta e il mestiere difensivo che continua a evidenziare in certi salvataggi e recuperi D.O.C.
Piqué:
La novità più lieta della stagione blaugrana. Figliol prodigo, da sempre accreditato di un potenziale notevole (chi lo ha seguito nelle nazionali giovanile spagnole lo sa bene, chi lo ha soltanto visto con la maglia del Manchester United un po’meno), la sua prima metà di stagione aveva suscitato non poche perplessità. Ci si chiedeva come fosse possibile che un cristone di quella stazza manifestasse tanta indecisione negli interventi, accompagnata a numerosi errori nei disimpegni, talvolta rilevanti ai fini del risultato. La svolta l’ha segnata l’amichevole Spagna-Inghilterra: prima convocazione in nazionale, del tutto immeritata, brutta prestazione… ma da quel momento Piqué non ha più sbagliato un colpo, un crescendo inarrestabile, fino a raggiungere livelli di autorevolezza quasi imbarazzanti.
Centrale prestante, ha il principale neo nella lentezza e nella visibile macchinosità dei movimenti, difetti costituzionalmente inguaribili, però guadagna sempre più punti in tutto il resto. Migliora sempre di più il piazzamento e la marcatura nel corpo a corpo con l’avversario, che agli inizi tendeva a essere un po’blanda. Fortissimo sulle palle alte in entrambe le aree, a suo agio anche nell’impostazione: di tanto in tanto rischia qualche sbavatura nei passaggi corti, però ha un cambio di gioco notevole di 40 metri, e non ha paura di avventurarsi palla al piede quando la situazione lo richiede. Notevole personalità, destinato a un ruolo di leader sia nel Barça che in nazionale.
Sylvinho:
Terzino sinistro, ottimo rincalzo nelle scorse stagioni, ormai vicinissimo alla condizione di ex-giocatore, una specie di Salgado culé chiamato però agli straordinari per questo finale di stagione, vista la doppietta di squalifiche di Abidal fra finale di Copa e finale di Champions. Con l’età ha perso forza propulsiva, gli rimane una proprietà di palleggio sopra la media del ruolo, che fa sempre comodo per iniziare l’azione. Grande coordinazione nel tiro in corsa e al cross, non offre garanzie dal punto di vista difensivo, tatticamente e soprattutto fisicamente.
Cáceres:
Investimento estivo pesante, ma progetto più a medio-lungo termine, Guardiola lo ha utilizzato molto poco, fino a preferirgli addirittura un improvvisato Touré difensore centrale a Stamford Bridge. Centrale (ma può essere utilizzato anche da terzino, sia a destra che a sinistra) dalle grandissime potenzialità, ma ancora da sgrezzare. Per l’esplosività, l’agilità e l’istintività ricorda Sergio Ramos: grande stacco, velocità e mezzi atletici da privilegiato, ancora non utilizzati al meglio. Deve crescere tantissimo dal punto di vista tattico e della concentrazione, tende a perdere la posizione e a lasciarsi andare a interventi scomposti e ingenui. Nelle partite giocate finora in maglia blaugrana, ha mostrato un certo impaccio quando chiamato ad impostare dalle retrovie.
Abidal:
Salterà l’ultimo atto sia della Copa che della Champions. Non proprio un idolo del Camp Nou, ben difficilmente si stacca da una dignitosa sufficienza. La sua utilità, comunque da non sottovalutare, è esclusivamente difensiva. Fisicamente è un prodigio, grande elasticità ed esplosività muscolare, velocissimo nei recuperi, attento nelle chiusure diagonali in aiuto ai centrali e puntuale nel pressing. In fase di possesso invece è un giocatore del tutto alieno a ciò che richiede la filosofia di gioco del Barça: ha polmoni e corsa per sovrapporsi mille volte a partita, ma non ha tocco e nemmeno istinto offensivo. Difficilmente l’azione progredisce quando passa dai suoi piedi, la rallenta, si limita a giocate semplici e quando va al cross è spesso impreciso. Utilizzabile anche come centrale, il suo ruolo di inizio carriera, anche se è subentrata un po’ di disabitudine.
Márquez:
Assenza di fine stagione, pesantissima. Il miglior difensore della Liga e uno dei migliori al mondo nell’impostare, un centrocampista in più per la sicurezza con cui avanza palla al piede e la precisione dei cambi di gioco verso le fasce. Ma non è solo questo: il messicano è anzitutto uno straordinario leader difensivo, con una lettura delle situazioni che ha pochi rivali. Non ha un fisico particolarmente prestante nè grande velocità, ma si impone sempre senza affanni, perché anticipa le intenzioni, stronca sul nascere i pericoli. Tiene la linea difensiva altissima con enorme sicurezza, accorcia, chiude e risolve numerose situazioni potenzialmente scabrose alle spalle di Alves. La magnifica scelta di tempo (anche quando stacca nell’area avversaria) frutta interventi il più delle volte pulitissimi; buon battitore di punizioni quando gli altri tiratori gli lasciano spazio (un gran gol in Copa del Rey al Mallorca).
Gabriel Milito:
Infortunato tutta la stagione, non si conosce il termine preciso della sua assenza e la cosa preoccupa. La sua prima stagione era stata molto convincente: centrale mancino di personalità, a meta strada fra Márquez e Puyol come caratteristiche, gran tempismo negli anticipi, rapido sul breve ma un po’in difficoltà contro attaccanti dall’allungo poderoso. Grande elevazione, tuttavia soffre quegli attaccanti fisici che mettono il corpo fra lui e il pallone (caratteristica che lo accomuna a Puyol).

Centrocampisti

Yaya Touré: Iniezione di centimetri e muscoli nel cuore del centrocampo. Importante per la fisicità, mai pienamente convincente come creatore di gioco davanti alla difesa. Non che gli manchi la tecnica o il tocco di palla come crede qualcuno, solo gli mancano i tempi, il senso del gioco e i movimenti del classico “4” blaugrana. Spesso troppo statico nella sua zolla di campo, raramente si libera del pallone in uno-due tocchi, e talvolta ricorre a percussioni palla al piede un po’forzate per uno del suo ruolo, per quanto in alcuni casi l’effetto-sorpresa sia dalla sua. Discreto lancio profondo, ma la stazza lo rende un pochino macchinoso nei primissimi istanti della giocata. Poderoso nei contrasti, non ha un gran senso della posizione, ma la sua falcata sulla lunga distanza è molto preziosa quando si tratta di realizzare coperture delicate nella metacampo difensiva (è lui il primo “correttore” di Alves). Tremenda bordata dalla lunga distanza, in realtà il suo ruolo sarebbe quello di incursore, mezzala a tutto campo con libertà di inserirsi (dove ha messo un bel gruzzolo di gol al Monaco), ma il passaggio al Barça ha richiesto una riconversione tattica.
Xavi:
La bussola è sempre al suo posto, e ci mancherebbe. Guardiola gli ha accordato una fiducia se vogliamo ancora superiore a quella di Rijkaard, spremendolo come pochi altri nella rosa e creandogli il contesto ideale per esprimere il suo miglior calcio, che in questa stagione è arrivato copioso.
Parliamo di contesto perché Xavi è un giocatore fortemente dipendente da questo: il suo calcio richiede numerose opzioni di passaggio, compagni proiettati in avanti e pronti a smarcarsi, e un baricentro della squadra molto alto, che gli consenta di concentrarsi esclusivamente sulla creazione del gioco, risparmiandogli quei ripiegamenti nella propria metacampo per i quali non è proprio portato, dal punto di vista attitudinale e atletico. Condizioni che ha ritrovato tutte quest’anno, e che gli hanno consentito di trovare con frequenza pure la via del gol (6 nella Liga), muovendosi con tanta costanza a ridosso dell’area avversaria.
Xavi è “Made in La Masia”, è impensabile in una filosofia di gioco che non sia quella blaugrana, tutta basata sul possesso-palla. La magnifica gestione del pallone (impossibile toglierglielo quando fa scudo col corpo e si gira su sé stesso), la capacità di scegliere sempre l’opzione giusta e di padroneggiare i tempi del gioco, la precisione millimetrica dei passaggi lo convertono in uno dei migliori organizzatori di gioco del calcio mondiale.
Il suo limite è questo: può gestire ma non può cambiare bruscamente copione, sa scegliere la migliore opzione ma non sa crearne di nuove dal nulla. Dipende dalla squadra e non ha la capacità di un Iniesta di risolvere individualmente. Privo di cambio di ritmo, atleticamente “demodé”, è tutto piedi e cervello. Basta e avanza.
Keita:
Primo ricambio per le mezzeali (ma Guardiola in alcune occasioni lo ha adattato davanti alla difesa, o da terzino sinistro in situazioni di totale emergenza come l’inferiorità numerica di Stamford Bridge), piena sufficienza, forse leggermente meno utilizzato di quanto ci si potesse aspettare l’estate scorsa. Mancino, discreta intelligenza tattica, enorme resistenza e dinamismo, si muove fra le due aree con grande facilità di corsa. Elegante e dalle geometrie semplici ma precise, è uno specialista delle incursioni, forte di un tiro secco e potente dalla lunga distanza e di un ottimo gioco aereo. Forse il gioco del Sevilla lo esaltava di più nel suo dinamismo a tutto campo, mentre nel Barça si trova necessariamente a giocare su velocità più basse e in spazi più ristretti, senza quello slancio ideale per le sue caratteristiche.
Busquets: L’altra novità della stagione con Piqué, su livelli superbi nella fase centrale della temporada, ora tira un po’il fiato e paga l’inesperienza, fisiologico alla prima stagione da professionista (che gli ha già fruttato l’esordio in nazionale). Promettentissimo “pivote” davanti alla difesa o mezzala (il ruolo dove ha prevalentemente giocato nel Barça Atlétic con Guardiola), spiccata intelligenza tattica, a momenti sembra guidato da un radar. In fase di possesso si completa con Xavi e Iniesta meglio di quanto non faccia Touré, si libera del pallone, si muove e lascia lo spazio al compagno perché possa ricevere fronte alla porta e dare continuità alla manovra. Utilizza sempre il minimo indispensabile di tocchi, è preciso, geometrico ma anche capace di difendere il pallone e liberarsi con giocate d’alta scuola nello stretto quando viene pressato (sebbene non sia rapidissimo col pallone tra i piedi, riesce a proteggerlo bene).
Difensivamente, è superiore a Touré come senso della posizione, ma molto inferiore sul piano atletico, certi recuperi dell’ivoriano sono fuori dalla sua portata. Preferisce rubare palla con l’intuizione piuttosto che giocarsela sul corpo a corpo. Molto prezioso nel pressing quando gioca sulla linea delle mezzeali. Le sue capacità di lettura del gioco, il saper scegliere il tempo e lo spazio giusti, fanno pensare che da mezzala potrebbe pure segnare un buon numero di gol, anche se al momento non è molto portato all’inserimento offensivo.
Gudjohnsen:
Dopo tre stagioni lo si può dire: bocciato. Guardiola gli ha dato una fiducia insospettabile la scorsa estate, coinvolgendolo nel turnover del centrocampo (in misura persino eccessiva se lo rapportiamo col trattamento riservato a Hleb), ma il saldo è sicuramente negativo. Troppo lineare da centrocampista per quello che è il gioco del Barça, si limita a generosità, corsa e qualche buon inserimento nell’area avversaria (è forse soprattutto quest’ultimo aspetto che ha spinto Guardiola a tenerlo in considerazione), ma giocare da centrocampista in questa squadra implica una complessità superiore, la capacità di alternare più ritmi oltre che un trattamento del pallone estremamente raffinato. Il ruolo ideale dell’islandese sarebbe quello di seconda punta (portata alla manovra e dal repertorio relativamente completo), non previsto nel modulo blaugrana.
Iniesta:
Un infortunio muscolare lo ferma sul più bello, privandolo della finale di Copa del Rey e mettendolo in serio dubbio per quella di Champions, proprio quando si stava affermando come il giocatore più brillante e determinante del Barça in questo finale di stagione.
Giocatore enciclopedico, coniuga disciplina e fantasia, umiltà e ambizione, la continuità di rendimento all’estro capace di decidere le partite. Utilizzabile indifferentemente da mezzala (ma con Rijkaard anche davanti alla difesa in poche occasioni), da trequartista o da attaccante esterno nel tridente (decisamente più comodo partendo da destra che da sinistra), rappresenta l’evoluzione più offensiva del prototipo del regista di scuola Barça. Non ha mandato in pensione Xavi come previsto a suo tempo da Guardiola perché è diventato qualcosa di diverso e più grande, un giocatore non solo geometrico e dotato di visione di gioco, ma capace anche di scardinare le difese avversarie con iniziative palla al piede, di imprimere l’accelerazione decisiva sulla trequarti. È il primo controllo, forse nemmeno inferiore a quello di Messi per nitidezza, a fare la differenza nel suo calcio: quello gli regala un vantaggio decisivo sugli avversari, e l’opportunità di sbucare anche negli spazi più angusti. Micidiale quando buca la seconda linea avversaria in percussione, un tormento per i terzini quando parte largo, perché in corsa muove costantemente il pallone tenendolo incollato e non sai mai da che lato cercherà di dribblare. Ha uno spunto esplosivo nei primi metri, ed è più forte e resistente di quanto possa sembrare a prima vista. Grande visione di gioco, grandi intuizioni in rifinitura, ma eccessivo altruismo quando si tratta di finalizzare. Non irresistibile nemmeno il tiro e il calcio a lunga gittata: il golazo di Stamford Bridge in questo senso rappresenta una felicissima eccezione.
Víctor Sánchez: Canterano sperimentato nelle tre competizioni, un tuttofare, indifferentemente mezzala, difensore centrale e terzino destro. Per quel poco visto, non ha convinto: dinamismo sì, duttilità e intelligenza tattica anche, ma piedi e visione di gioco insufficienti.

Attaccanti

Messi: Il finale di stagione poco brillante, un po' col fiatone, non può far passare in secondo piano il ruolo DOMINANTE rivestito. Senza infortuni di mezzo, uno show continuo che ne ha segnato la maturazione definitiva, se non il miglior giocatore del mondo siamo lì. Sottolineo “giocatore”: è in questa stagione infatti che Messi ha completato la trasformazione da solista già devastante (nessuno ha il suo dribbling, proprio nessuno, è capace di far fuori da solo un’intera difesa schierata, è questo sostanzialmente l’aspetto che ha giustificato il paragone con Maradona) in uomo-squadra completo, capace non solo di fare la voce grossa in zona-gol (23 gol in Liga, 8 in Champions, momentaneo capocannoniere, 5 in Copa del Rey), ma anche di capire che delle volte un movimento intelligente o un semplice tocco nel momento e nella zona di campo giusta può essere più efficace di una sfilza interminabile di dribbling. Guardiola gli ha ritagliato un ruolo di maggior responsabilità sulla trequarti: non è più soltanto un attaccante che parte dalla destra e si gioca l’uno contro uno, ma cerca una posizione fra le linee a partire dalla quale combinare coi centrocampisti e rifinire per gli altri attaccanti. Può tuttavia ancora migliorare nella finalizzazione: il tocco di palla non è maradoniano ma è comunque di prim’ordine, e un giocatore della sua classe dovrebbe optare molto di più per la conclusione di precisione invece che per la pura potenza, come ancora troppo spesso Messi fa.
Eto’o:
Non era previsto in questo Barça 2008-2009, Guardiola lo voleva tagliare, ma i compagni hanno spinto forte per la sua permanenza e il tecnico ha ripiegato sul buonsenso, conscio del fatto che sul mercato è molto difficile trovare pari garanzie realizzative. Sono arrivate caterve di gol, 28 nella Liga finora, accompagnate però a una strana sensazione: per la prima volta da quando è al Barça, Eto’o davvero non pare più così imprescindibile. Aumentano i gol ma paradossalmente diminuisce nettamente l’incidenza sul gioco rispetto agli altri anni: sempre più estraneo alla manovra (spesso a partita in corso gli viene preferito un falso centravanti come Messi per ottenere un maggior dialogo col centrocampo), in questa stagione il suo contributo, pure importantissimo, si è limitato alla sola apparizione in zona-gol. Resta comunque un animale offensivo di rara pericolosità: l’ipervelocità lo rende letale per ogni difesa che provi ad alzarsi appena, la verticalità e profondità che imprime negli ultimi metri sono devastanti. Non un finissimo palleggiatore ma tecnicamente a posto, il suo è un calcio di contagiosa istintività: mezzo metro e si inventa una conclusione di prima intenzione che ti incenerisce, agilità da coguaro e rapidità da cobra. Al di là del dato tecnico, il suo vero valore aggiunto è sempre stato l’ambizione: un giocatore incredibilmente competitivo, talvolta sgradevole in certi suoi eccessi, ma che prende sempre di petto le situazioni. Grande spirito di sacrificio, primo difensore per il pressing incessante che porta sull’inizio dell’azione avversaria.
Bojan: In via di maturazione, non va caricato di responsabilità ma gli va tenuto sempre aperto uno spiraglio per un posto da titolare in futuro, come è stato per Iniesta qualche anno addietro. Stagione non facile, dopo la prima da professionista in cui tutto è rose e fiori, la seconda per i giovanissimi prevede quasi sempre una flessione. A disagio per lo scarsissimo utilizzo e abbastanza impacciato nei primi mesi (eccetto la tripletta di Basilea in Champions), ha avuto invece un ruolo di rilievo in Copa del Rey, sempre titolare e con 4 gol. Per questo dovrebbe essere premiato col posto da titolare nella finale con l’Athletic, oltre che per le assenze di Henry e Iniesta.
Bojan ha talento e intuito negli ultimi metri, ma è ancora un po’troppo acerbo per pesare sulle partite come si deve. Ha migliorato negli ultimi mesi la partecipazione alla manovra, è mobile e intelligente nel cercarsi lo spazio e nello scegliere il tempo per scattare sul filo del fuorigioco, ma perde quasi sempre il contrasto col difensore avversario e viene recuperato con relativa facilità sulla lunga distanza. Buono tecnicamente, rapido nell’esecuzione, deve guadagnare potenza anche al tiro. Opportunista, mediocre gioco aereo. Adattato spesso alla posizione di attaccante esterno, non è un ruolo che gli si confà (gli manca il dribbling secco da fermo).
Hleb:
La scommessa persa. Investimento pesante, vanificato da una gestione poco comprensibile da parte di Guardiola. Lo conoscevamo all’Arsenal come un centrocampista offensivo che ama restare sempre nel vivo del gioco, ma la scelta di Guardiola di emarginarlo all’ala, ora come rincalzo di Messi a destra ora come terza scelta a sinistra, lo ha fortemente penalizzato, fino a farlo diventare in pratica un uomo in meno nella rosa. Davvero non si capisce com’è che Guardiola non lo abbia MAI provato dal primo minuto nel ruolo di mezzala (di Hleb in posizione centrale, si ricorda soltanto una buona prestazione da falso centravanti nel 4-0 casalingo al Valencia), sarebbe stata una carta in più nel turnover, un’alternativa di livello per dipendere meno da Iniesta.
Da parte sua il bielorusso ci ha messo un certo conformismo, confermando un carattere non proprio di ferro, lasciandosi trascinare da questa situazione e offrendo prestazioni il più delle volte mediocri. Non ha trovato una sintonia con gli altri palleggiatori blaugrana, gioca sempre a mille all’ora, a testa bassa, quando invece il gioco del Barça esige più “pausa”. Spesso fa la scelta sbagliata, va in azione personale quando non deve o cerca il passaggio quando invece occorre affondare, sintomo di confusione e mancanza di serenità. Peccato perché le caratteristiche del giocatore sono più che mai “da Barça”(rafforzate anche dall’esperienza all’Arsenal, dove si gioca un calcio simile): grande velocità, resistenza e generosità, Hleb si esalta nel dialogo palla a terra, svariando su tutta la trequarti. Capace di percussioni palla al piede molto insidiose, pecca quasi sempre al momento della conclusione, o per eccesso di altruismo oppure per la debolezza del tiro (è destro, ma calcia male anche con l’altro piede).
Henry:
Assente nella finale di Copa del Rey, incerto per quella di Champions. Ricostruito nel morale da Guardiola dopo la prima grigia stagione in maglia blaugrana, ha finito col diventare un giocatore importantissimo nella sua nuova dimensione di gregario di lusso. Diciannove gol in campionato, cinque in Champions, ma ciò che più conta, la capacità di adattarsi alle esigenze della squadra. Ciò che è richiesto all’Henry del Barça si differenzia nettamente rispetto a ciò che era richiesto all’Henry dell’Arsenal: lì era la punta più avanzata, con libertà di svariare, spesso si allargava a sinistra per cercarsi l’uno contro uno e le occasioni migliori; al Barça gioca sempre a sinistra, ma ha l’obbligo di fare la fascia, arriva in area di rigore con molti più metri nelle gambe, e ha consegne tattiche molto più rigide. È lui a dover restare sempre largo per aprire la difesa avversaria: questo gli toglie chances per brillare un po’di più in zona-gol, ma beneficia l’azione offensiva nel suo complesso. È inoltre sempre lui a dover ripiegare come un tornante quando la fase di non possesso lo richiede, compito che sbriga con ammirevole dedizione.
Ha perso i picchi di velocità incontenibile dei tempi migliori, ma resta un giocatore molto pericoloso quando ha l’opportunità di puntare l’avversario in dribbling. Dal vertice sinistro dell’area di rigore, la sua azione classica prevede due alternative: o fintare il tiro e andare via sul sinistro per cercare il fondo, oppure l’amatissima conclusione a girare verso il secondo palo con l’interno del destro. Poderoso allungo, grande eleganza nella corsa e nel gesto tecnico, qualche défaillance di troppo invece davanti al portiere: i gol sono tanti, ma anche le occasioni sbagliate non scherzano, un po’perché arriva a corto di lucidità in zona-gol, un po’perché al contrario di Messi abusa della conclusione morbida a scapito della concretezza.
Pedro:
Conosciuto fino alla scorsa stagione come “Pedrito”, il 21enne canario ha trovato spazio da titolare nel preliminare di Champions, nella partita di ritorno della fase a gironi con lo Shakhtar e in due gare di Liga contro Racing e Valladolid. Guardiola se l’è tenuto come ultima opzione offensiva perché unica ala di ruolo in tutta la rosa. Senza sbalordire, Pedro fa il suo: parte largo, detta il passaggio in profondità, si smarca senza palla e ha un buon uno contro uno. Leggero e molto rapido nel gioco di gambe sul breve, ha il vantaggio di essere praticamente ambidestro, quindi ha sempre due lati sui quali poter rientrare. Nel giro dell’Under 21.

Athletic, di Edoardo Molinelli.

Se i risultati ottenuti fossero l’unico metro di giudizio per stimare il lavoro di un allenatore, di certo Caparros dovrebbe ricevere solo elogi per come ha condotto l’Athletic nelle ultime due stagioni. Due salvezze centrate con largo anticipo, senza troppi problemi, e una finale di Copa del Rey raggiunta dopo 25 anni di assenza dei biancorossi dall’atto conclusivo di tale manifestazione sono medaglie che risplendono in maniera accecante sul petto del generale Jokin, specie alla luce delle tribolatissime stagioni che hanno preceduto il suo insediamento a Bilbao.
Rifuggendo dalla logica tipicamente italiana del risultato, che porta ad isolare solo l’aspetto più evidente, ancorché decisivo, del percorso di un tecnico, è tuttavia impossibile non notare che alcuni degli obiettivi a lungo termine che erano stati fissati dalla dirigenza non sono stati del tutto soddisfatti. In particolare, la gestione Caparros si è distinta finora per la totale assenza di un gioco riconoscibile, una sorta di marchio di fabbrica che permetta agli appassionati di riconoscere lo stile e l’approccio della squadra a prescindere dal contesto di una singola partita.
Come gioca l’Athletic? In tutta franchezza, dare una risposta tecnicamente ineccepibile non è facile, tutt’alto. Cominciamo dicendo che lo schema unico praticato dai biancorossi è un 4-4-2 rigidissimo, nel quale ogni giocatore è tenuto a mantenere la propria posizione in maniera quasi scolastica. In fase di non possesso, le due ali rientrano ben oltre la propria metà campo per aiutare i terzini e uno dei due mediani (di solito Javi Martinez, più veloce e reattivo del collega Orbaiz) è sempre pronto ad abbassarsi fin dentro l’area se il pressing nel settore centrale del centrocampo viene aggirato; l’altro pivote resta qualche metro più avanti, pronto a far partire l’azione di rimessa e a cercare Llorente, che solitamente rimane il riferimento offensivo più avanzato e centrale, mentre la seconda punta parte da una delle due fasce. La tattica difensiva di Caparros prevede pertanto la quasi totalità dei giocatori dietro la linea della palla e l’unica discriminante diventa il tipo di pressing portato dai suoi: se l’Athletic deve aggredire, la linea difensiva si alza e la pressione sui portatori di palla avversari inizia fin dalla loro trequarti, altrimenti i rivali vengono aspettati dentro la metà campo biancorossa (questo avviene soprattutto quando i Leoni si trovano in vantaggio). Inutile sottolineare come il gioco di rimessa sia quello più gradito ai bilbaini, che possono in tal modo ovviare con l’aggressività e i ribaltamenti veloci alle gravi carenze in fase di manovra che palesano da quando il tecnico di Utrera siede sulla loro panchina. Non sono più i tempi di Valverde, che giocava con un 4-2-3-1 capace di un’intensità straordinaria in fase offensiva e di grande armonia nei movimenti senza palla e nella distribuzione della stessa, anche se, a ben guardare, per com’è costruita questa rosa lo schema ad un’unica punta sembrerebbe il migliore (i reduci dell’era-Txingurri, peraltro, sono ancora parecchi). Caparros non è di questo avviso e ha sempre imposto il suo schema preferito come una specie di dogma, sacrificando sull’altare del 4-4-2 la qualità di Yeste trequartista, le maggiori opzioni che si aprirebbero ad un’ala come Susaeta se solo giocasse qualche metro più avanti e la possibilità per Llorente di giostrare come attaccante unico, referente assoluto per i cross e gli assist dei trequartisti. L’utrerano non ha mai neppure provato una tattica del genere e ha sempre preferito giocare con le due punte, confermando il vecchio adagio secondo il quale la pericolosità e il peso offensivo di una squadra non dipendono necessariamente dal numero degli attaccanti schierati sul terreno verde. Non basta, infatti, aggiungere un altro elemento in avanti se poi la manovra si sviluppa secondo direttrici limitate e pure piuttosto scontate, facilmente prevedibili da avversari attrezzati in maniera adeguata sul piano tattico e ben organizzati in fase difensiva. Il gioco dell’Athletic è di lettura piuttosto semplice per le squadre rivali perché si sviluppa essenzialmente su due assi: la fascia destra, sempre alta di giri grazie alle percussioni instancabili di Iraola e alla buona intesa che questi crea con l’ala di riferimento, e il corridoio centrale verso Llorente, percorso sia attraverso il lancio lungo dalla difesa (definizione gentile del termine “pallonata”) che tramite il dialogo palla a terra. Non proprio una grande varietà di soluzioni, insomma. Per fortuna dei Leoni, quest’anno Nando è stato immarcabile per molte coppie centrali della Liga, anche di pregio, e le sue prestazioni sono sempre state all’altezza, non solo dal punto di vista dei gol fatti ma anche della capacità di creare spazi e di far segnare i compagni con le sue spizzate e le sue sponde intelligenti; proprio in questa pesantissima incidenza sul gioco della squadra, più che nel numero delle reti segnate, risiede l’importanza fondamentale di Llorente nell’economia del gioco biancorosso: disinnescare lui significa togliere all’Athletic il 70/80% di potenziale offensivo, e ormai qualunque allenatore iberico lo sa. Il difetto principale di Caparros è stato il non riuscire a studiare soluzioni alternative alla ricerca ossessiva del suo numero 9, al netto di una ristrettezza nel parco attaccanti di cui bisogna sempre tenere conto: è in questa mancanza di schemi e di alternative che risiede la critica principale mossa all’utrerano da parecchi mesi a questa parte, da quando cioè anche i sassi si sono resi conto che questa squadra si regge su qualità che esulano completamente dall’aver sviluppato un’idea di gioco personale.
I Leoni sono la squadra forse più umorale della Liga e non a caso il loro percorso in campionato somiglia ad un tracciato di montagne russe: un saliscendi continuo, un alternarsi senza sosta di cadute fragorose e grandi imprese che non facilita il compito di chi deve giudicare l’annata dei bilbaini. Ciò è dovuto principalmente al fatto che i biancorossi hanno giocato “di pancia” più che di testa, lasciandosi spesso guidare dalle emozioni e dalla spinta del pubblico e non dal freddo raziocinio di schemi e alchimie tattiche collaudate; nei momenti migliori l’Athletic ha così ottenuto risultati fantastici (uno per tutti, il 3-0 della semifinale di ritorno rifilato al Siviglia), ma ha poi finito per perdersi ogni volta che le energie mentali diminuivano d’intensità. Questa stretta dipendenza da fattori psicologici ed emozionali si riflette senza dubbio sul gioco della squadra: quando i Leoni sono in giornata-sì attaccano a folate continue, specie sulle fasce, pressano senza soluzione di continuità e costringono spesso gli avversari nella loro metà campo, annichilendoli con una ferocia agonistica che tocca punte di puro furore; risulta chiaro, però, che situazioni del genere non possono durare nel lungo periodo (spesso non durano neppure per una partita intera…) ed ecco spiegati certi blackout a prima vista incomprensibili, forieri di prestazioni oscene anche a seguito di brillanti vittorie o di primi tempi eclatanti. Ovviamente la squadra palesa enormi difficoltà quando non riesce a trovare la giusta sintonia col match, ovvero nel momento in cui, esaurita la carica agonistica, una compagine decente dovrebbe iniziare a masticare calcio, per quanto semplice possa essere. L’Athletic raramente lo fa e non perché non abbia dei buoni palleggiatori, che nella rosa ci sono eccome; semplicemente, il suo tecnico li tiene isolati e senza raccordi tra loro, impedendo di fatto il dialogo stretto a dei giocatori che potrebbero dare del tu al pallone. Emblematico, in tal senso, è il caso di Yeste che, nonostante sia l’unico elemento realmente disequilibrante del centrocampo basco, viene esiliato sulla fascia sinistra e si trova così lontano dal cuore pulsante del gioco, lui che potrebbe essere decisivo come pochi se solo giocasse centralmente e a ridosso dell’area avversaria. Fran rimedia talvolta a questa situazione seguendo l’istinto e accentrandosi, ed è proprio dai suoi movimenti a tagliare che nascono alcune delle situazioni più interessanti in fase offensiva, anche se la squadra paga i pochi inserimenti di Koikili e una mancanza generale di movimento senza palla che talvolta è quasi disarmante.
Gli unici a fornire opzioni di passaggio in fase di possesso, infatti, sono Iraola, Javi Martinez, la seconda punta (Toquero o Velez) e Llorente, il quale ogni tanto prova ad allargare la difesa spostandosi sulla fascia per fare spazio agli inserimenti da dietro o per tentare la conclusione da fuori. Gli altri si muovono pochissimo, ancorati come sono alle disposizioni di Caparros, e davvero non si comprende perché gli esterni debbano restare spesso appiccicati alla linea laterale quando avrebbero davanti una boa dai piedi buoni, capace cioè di triangolare con profitto tenendo la palla a terra.
Situazione disastrosa, dunque, in vista del Barcellona? Basandosi solo su un’analisi tecnico-tattica e sulla lettura della classifica, in cui i catalani hanno quasi il doppio dei punti dell’Athletic, parrebbe proprio di sì, ma per fortuna il calcio non è uno sport esatto e la sorpresa è sempre in agguato. E’ indubbio, tuttavia, che i Leoni dovranno giocare la partita perfetta per avere qualche possibilità, sperando nel contempo che gli uomini di Guardiola arrivino a questo appuntamento più spompati e confusi del solito.
Caparros ha due opzioni davanti a sé: difendere con 10 uomini dietro la linea di centrocampo, come ha fatto il Chelsea in Champion’s, oppure tentare la carta dell’aggressività e del pressing altissimo per soffocare la vena dei palleggiatori del Barça. Due tattiche diversissime e rischiose, ognuna a suo modo. Pensare solo a difendersi potrebbe essere poco salutare, visto che un gol i catalani possono sempre trovarlo (e comunque i difensori e i contropiedisti biancorossi non sono propriamente quelli del Chelsea…si rischia una figura da Bayern, più che altro), ma allo stesso tempo partire a cento all’ora fin dal fischio iniziale lascia presagire inquietanti scenari una volta che i giocatori abbiano esaurito le energie. Tre sono gli uomini chiave dell’Athletic: Koikili, che dovrà controllare Messi (auspico in tal senso una marcatura a uomo, stile Bosingwa al Camp Nou), Javi Martinez, che porterà il pressing sui centrali di centrocampo del Barcellona, e ovviamente Llorente, sul quale graverà quasi completamente il peso dell’attacco. Elementi importanti saranno Iraola e Susaeta, qualora dovesse giocare, senza dimenticare il lavoro sporco di Toquero, fondamentale per soffocare l’azione avversaria sul nascere. La variabile impazzita? Yeste, senza dubbio. E’ l’unico in grado di inventare qualcosa e senza dubbio “sente” moltissimo il match, lui che ha fornito le prestazioni migliori della sua carriera proprio contro le squadre più forti.
Inutile rimarcare che il Barça è il favorito d’obbligo, ma i Leoni non hanno nulla da perdere e pertanto potranno giocare con meno pressione. Speriamo che la partita non deluda le attese e che, a prescindere dal risultato, i 22 in campo ci regalino una partita epica come quella di 25 anni fa.
Buona finale a tutti!

Athletic uno per uno.

Iraizoz: portiere affidabile, di certo non è un fenomeno ma ha saputo trasmettere sicurezza al reparto arretrato dopo un paio di stagioni alquanto traumatiche. Dal punto di vista tecnico è piuttosto rivedibile, tuttavia possiede un buon senso della posizione e tra i pali è molto efficace, nonostante uno stile poco ortodosso. I suoi punti di forza sono l’agilità e i riflessi straordinari, mentre difetta in maniera spiccata nelle uscite alte e, più in generale, nel comando della propria area sui cross e in occasione dei calci piazzati. Attualmente è in buona forma e sta garantendo delle prestazioni discrete. E’ l’unico giocatore dell’Athletic, insieme ad Aitor Ocio, ad aver vinto in passato la Coppa del Re, anche se ovviamente con un’altra squadra (nel suo caso con l’Espanyol).
Iraola:
eccezionale. Basta questo aggettivo per definire il terzino destro di Usurbil, sbarcato (era l’ora!) in nazionale in virtù di una stagione eccellente sotto tutti i punti di vista. Fatte le debite proporzioni, Iraola è quello che Maicon e Alves sono per Inter e Barcellona, ovvero un regista aggiunto e non solo un semplice fluidificante. Le azioni dell’Athletic partono spesso dai suoi piedi e costante è lo spostamento dell’azione offensiva sul settore destro, dove le doti tecnico-tattiche di questo straordinario giocatore non tradiscono mai la fiducia dei compagni. Corsa, capacità di palleggio, visione di gioco, discreto uno contro uno e destro educato: Andoni doveva solo imparare a difendere per migliorare ulteriormente, e si può dire che con Caparros sia progredito davvero molto sotto questo punto di vista. E’ il vicecapocannoniere della squadra e sarà senza dubbio uno dei pochi elementi che i catalani dovranno preoccuparsi di guardare a vista.
Aitor Ocio:
chiamato l’anno scorso per tamponare le falle di una difesa colabrodo, l’ex del Siviglia ha disputato fin qui una temporada in tono minore dopo le buone prestazioni offerte nella sua prima stagione da cavallo di ritorno. Centrale molto esperto e forte di testa, sa guidare la difesa e ha un buon senso della posizione, tuttavia va sovente in difficoltà contro avversari tecnici e veloci a causa del passo lento e di una certa macchinosità che palesa nello stretto; ha bisogno di protezione, insomma, e se il centrocampo non accorcerà in modo adeguato sarà esposto a delle brutte figure contro l’attacco blaugrana. Come detto in precedenza, quest’anno ha avuto un rendimento al di sotto delle aspettative, soprattutto a causo di un evidente calo fisico e di un certo nervosismo (vedere per credere alcune espulsioni che ha rimediato) che ne hanno condizionato le prestazioni, ma si è ritrovato comunque titolare a causa dei perenni infortuni di Ustaritz e dell’ancor scarsa maturità di Etxeita. Ha vinto una Copa del Rey con la maglia del Siviglia e di certo la sua esperienza sarà fondamentale in questa partita, con tutta probabilità l’ultimo incontro importante che il vitoriano affronterà nella sua carriera.
Amorebieta:
grandissimi mezzi fisici e poco sale in zucca. Questo, in poche parole, il ritratto perfetto del basco-venezuelano, un corazziere tanto fornito di forza, resistenza e prestanza atletica quanto poco provvisto di intelligenza calcistica e senso tattico. Amorebieta ha tutto quello che serve per essere un grande centrale: fisico imponente, stacco imperioso, velocità non disprezzabile nei recuperi, potenza nei contrasti e capacità di “farsi sentire” nel contatto ravvicinato con l’avversario; Madre Natura, purtroppo, non l’ha però provvisto di un’adeguata capacità di posizionamento (i buchi centrali che lascia l’Athletic sono spesso opera sua) e di quel senso della misura che distingue un buon difensore da un macellaio. Rude e rozzo oltre ogni limite, Nando picchia moltissimo e spesso a sproposito, facendosi notare per delle entrate assurde a metà campo o per degli interventi assassini che vedrebbe anche un miope; tecnicamente poco dotato, nonostante un sinistro non disprezzabile quando calcia lungo, palesa tutti i suoi limiti quando viene pressato e sparacchia in curva senza riflettere. Ottimo lo scorso anno, tanto che si scomodarono per lui osservatori del Liverpool e di altre squadre inglesi, in questa stagione ha faticato molto anche a causa di una forma mai del tutto trovata, e in parecchi hanno compreso che il centrale autoritario visto nella Liga passata è ancora di là da confermarsi. E’ comunque in ripresa e sicuramente un cuore Athletic come lui sarà più che carico in vista della storica finale di mercoledì.
Koikili:
l’uomo atteso dal compito più improbo, marcare Messi, è forse anche quello che più incarna lo spirito di questa squadra. Fino all’anno scorso Koikili Lertxundi era infatti un giocatore sconosciuto, con trascorsi in Tercera e Segunda B del tutto irrilevanti; prelevato in estate dal Sestao River per rimpinguare le fila del Bilbao Athletic, venne incluso a sorpresa da Caparros nella rosa della Prima squadra e si guadagnò il rispetto di tutto il calcio spagnolo a suon di prestazioni eccellenti. Un ragazzo venuto dal nulla capace di imporsi in Primera grazie al lavoro, all’umiltà e all’abnegazione: quale miglior esempio delle caratteristiche morali che da sempre sostengono il club basco? Koikili è senza dubbio un calciatore particolare: ha un fisico piccolo e tozzo, retaggio evidente del suo passato di ex campione nazionale di lotta greco-romana, è duro nei contrasti ma sempre corretto, raramente polemico, spesso cavalleresco nei confronti degli avversari; il suo sinistro non è eccezionale, ma sa pennellare cross discreti per le punte e ogni tanto esplode delle gran bordate da fuori. Dal punto di vista tecnico è un giocatore di almeno una categoria inferiore rispetto al torneo in cui milita, ma riesce a mascherare le sue notevoli lacune con un modo di interpretare la gara generoso e improntato al sacrificio. La sua dedizione alla causa è assoluta, come dimostrato dall’atteggiamento ineccepibile tenuto a inizio stagione, quando faceva panchina per lasciare spazio a Balenziaga: Koi non si è perso d’animo e ha risposto solo in allenamento e sul campo, meritandosi il ritorno fra i titolari e questa finale che per lui, forse più che per gli altri, è un sogno divenuto realtà.
David Lopez:
l’ex dell’Osasuna ha compiuto un percorso inverso rispetto ad altri compagni di squadra, migliorando cioè nella temporada attuale dopo aver disputato un primo campionato in biancorosso assai poco soddisfacente. Personalmente non è un giocatore per cui impazzisco, anche perché molto lontano, come caratteristiche, dalla mia idea di ala: scarsamente veloce, in possesso di un repertorio di dribbling assai limitato e poco dotato nel breve, il riojano è un esterno che fa della continuità di corsa il suo marchio di fabbrica; più quantità che qualità, dunque, anche se il suo piede destro è davvero degno di nota, capace com’è di servire grandi assist ai compagni e di battere ottimi calci piazzati. Elemento regolare e predisposto a dare una mano in fase di ripeigamento, non chiedetegli di inventare qualcosa o di dare una scossa al match con un’accelerazione improvvisa seguita da un paio di dribbling e un assist geniale; i blaugrana dovranno comunque diffidare dei suoi angoli e delle sue punizioni, che batte molto tagliati e con un grande effetto.
Orbaiz:
quando Iñaki Saez, ex tecnico della Furie rosse, lo definì qualche anno fa uno dei migliori centrocampisti della Liga, in molti addetti ai lavori la pensavano come lui su questo regista classico, dotato di una visione di gioco eccellente, di un tocco pulito e di una capacità di aprire il gioco con pochi eguali nel massimo torneo spagnolo. L’Orbaiz attuale, tuttavia, è solo una copia sbiadita del mediano che formò una coppia stratosferica col mastino Gurpegi ai tempi di Valverde: due infortuni gravissimi ad entrambe le ginocchia ne hanno minato il fisico, riducendo di molto la sua velocità di passo già non eccelsa e togliendogli anche quel poco di dinamismo che ha sempre avuto. “Don Pablo” non ha perso la sensibilità del piede destro e la capacità di leggere il gioco con profitto, ma è indubbio che ormai riesca ad esprimere al meglio le sue qualità solo quando il ritmo di gara resta basso; non appena la velocità aumenta, infatti, le sue pecche fisiche vengono a galla e la lucidità che ha sempre dimostrato di possedere viene fatalmente annebbiata da una tenuta atletica quasi del tutto compromessa. Caparros lo schiererà titolare, sia perché è uno dei suoi fedelissimi, sia perché non vi sono altri registi di ruolo in rosa, tolto il quasi desaparecido Muñoz che il tecnico di Utrera ha mostrato chiaramente di non “vedere”: un rischio, visto il dinamismo del centrocampo blaugrana, ma difficilmente il tecnico azzarderà una mossa a sorpresa proprio in occasione della finale.
Javi Martinez:
senza dubbio colonna di questo Athletic e tra i primi biancorossi per livello di rendimento, il giovane navarro ha disputato una stagione fin qui inappuntabile e ha compiuto un altro deciso passo avanti verso la maturazione definitiva. Javi Martinez non è un regista e neppure un mediano puro, bensì un centrocampista moderno nella piena accezione del termine, capace cioè di difendere e attaccare, di dare una mano in fase di contenimento e di appoggiare l’azione offensiva con medesima efficacia. Non è un fine palleggiatore, ha scarsa visione di gioco e tecnicamente non è un fenomeno, ma ha dalla sua uno strapotere fisico che gli permette di imporsi anche da solo nei confronti di linee mediane formate da due o tre avversari; in fase di ripiegamento assiste da vicino i difensori, ma quando parte l’azione di rimessa lo si trova subito in appoggio alle punte grazie alla capacità quasi prodigiosa di recuperare e di proporsi in avanti con progressioni imperiose, anche palla al piede (cosa di cui si dovrebbero ricordare molto bene i tifosi dell’Atletico Madrid). Quest’anno è finalmente diventato più consistente in zona-gol, mettendo a frutto nel migliore dei modi la capacità d’inserimento, lo stacco di testa e il buon tiro dalla distanza di cui è dotato. Mercoledì sarà fondamentale la sua azione di pressing sui portatori di palla blaugrana e dalla sua prestazione dipenderanno molte delle possibilità dell’Athletic di giocarsela fino in fondo con gli uomini di Guardiola.
Yeste:
genio e sregolatezza allo stato puro, il fantasista di Basauri è l’elemento tecnicamente migliore della squadra, nonché il solo (insieme forse a Susaeta) a non sfigurare in un ipotetico confronto coi fantastici palleggiatori del Barcellona. Mancino educatissimo, fa quel che vuole con il pallone ed è capace di dribbling, assist e conclusioni da fuoriclasse vero; in carriera è stato convocato in nazionale, anche se non ha mai esordito a causa di un infortunio, e questo la dice lunga sul suo valore vista la concorrenza feroce che esiste in Spagna nel ruolo. Caparros, che lo sopporta soltanto, non ha mai voluto adattare il suo schema in funzione del numero 10, costringendolo a giocare come centrale nel doble pivote (posizione per la quale non ha la necessaria cattiveria agonistica) o defilato sulla fascia sinistra, tuttavia è innegabile che il calciatore abbia toccato i suoi livelli più alti giostrando da trequartista centrale in appoggio ad un’unica punta. Poco amato dal pubblico di Bilbao a causa della scarsa propensione al sacrificio e dell’intensa vita notturna, Yeste resta comunque l’unico biancorosso in grado di creare la superiorità numerica nel’uno contro uno e di mutare la partita con un’invenzione estemporanea; partirà probabilmente dalla sinistra, tuttavia è portato per natura ad accentrarsi e con questo movimento potrebbe anche creare qualche grattacapo ad una difesa blaugrana che giocoforza non sarà quella titolare. A differenza di molti fenomeni presunti, poi, Fran è un giocatore che si esalta nelle sfide difficili: è stato strepitoso, ad esempio, nella semifinale di ritorno col Siviglia, ma ora sta a lui dimostrare tutta la sua bravura nella partita più importante dell’anno.
Toquero:
se fosse tanto forte con il pallone tra i piedi quanto è generoso e altruista in campo, senza dubbio sarebbe uno dei migliori giocatori del mondo… Strano caso di attaccante che corre dal primo all’ultimo minuto senza risparmiarsi mai, anteponendo il pressing ossessivo sui portatori di palla altrui alla ricerca della soddisfazione personale, Toquero è per questo motivo uno dei preferiti della tifoseria biancorossa, da sempre attratta più dai calciatori dediti anima e corpo alla causa che dai solisti dotati di tecnica sopraffina. Piedi di marmo, pochissima dimestichezza nel controllo e nella protezione della sfera, l’ex del Sestao basa il suo gioco sull’elettricità, sulle accelerazioni improvvise e sull’istintività, compensando la mancanza di fiuto del gol e una certa anarchia tattica con la buona velocità di cui è provvisto e con l’instancabile movimento che pratica rimbalzando come una trottola da un lato all’altro della linea difensiva avversaria. I numeri della sua stagione parlano chiaro (2 soli gol tra Liga e Copa da quando è stato riscattato dall’Eibar durante il mercato invernale), tuttavia Caparros lo ritiene fondamentale per la sua azione disturbatrice e anche mercoledì lo schiererà titolare, affidandogli il delicato compito di pressare i difensori blaugrana per impedire loro di far partire tranquillamente l’azione fin dalla propria trequarti.
Llorente:
si è detto e scritto moltissimo su di lui quest’anno, cosa ovvia visto il rendimento stratosferico che il numero 9 dell’Athletic ha tenuto fin dall’inizio della stagione. Se la scorsa Liga c’erano state delle avvisaglie sulla presa di coscienza del giocatore nei propri (notevoli) mezzi, il campionato in corso ha sancito la sua definitiva maturazione ad alti livelli, cosa che finora era rimasta solo nei sogni dei tifosi biancorossi che proprio non volevano arrendersi all’idea che questo gigantesco centravanti fosse destinato ad essere ricordato come una promessa non mantenuta. Llorente aveva tutto: fisico da granatiere, tecnica non comune per uno con la sua stazza, stacco di testa, tiro preciso e buon dribbling, ma difettava enormemente nel carattere e nella fiducia in sé stesso, minato in ciò anche da un paio di stagioni segnate da incomprensioni con gli allenatori e da difficoltà generali di tutta la squadra. Una volta ottenuto credito da Caparros, Nando ha iniziato a carburare lentamente per poi esplodere con un fragore assordante, che ha attirato su di lui gli occhi di mezzo mondo. Attualmente il riojano (ma nativo di Pamplona) non è solo il terminale offensivo principale, per non dire unico, dei Leoni, ma è soprattutto il perno attorno al quale girano tutte le trame della squadra, sia quando l’azione si sviluppa palla a terra, sia quando i difensori o i centrocampisti decidono di ricorrere al pelotazo centrale. Quasi immarcabile dal punto di vista fisico, Llorente è bravissimo a prendere posizione e a tenere alta la squadra, ma sa essere pericoloso anche con incursioni palla al piede e con improvvise conclusioni da fuori. Sarà lui, l’uomo più pericoloso dei bilbaini, il sorvegliato speciale da parte del Barcellona, che sa bene come fermarlo significhi togliere agli avversari il 90% del loro potenziale offensivo.
Armando: secondo portiere di grande esperienza visti i 38 anni di età, non è stato lui a difendere la porta biancorossa in Coppa del Re, nonostante di solito in questa competizione si lasci all’inizio più spazio alle riserve. Anche fisicamente appartiene ad un’altra generazione (è alto 1,80 m, una miseria per gli estremi difensori moderni), tuttavia a dispetto di ciò e di uno stile piuttosto atipico risulta essere molto difficile da superare, in virtù dei buoni riflessi e della grande agilità di cui è dotato. Mai polemico, è il dodicesimo perfetto.
Ustaritz:
bersagliato dalla sfortuna e da infortuni a raffica, questo promettente difensore centrale nella sua carriera non è mai riuscito a giocare con continuità e conseguentemente a proporsi per una maglia da titolare. Un peccato, senza dubbio, perché ha caratteristiche molto interessanti e complementari a quelle di Amorebieta: buona velocità di base, senso dell’anticipo, posizionamento più che discreto e piede non disprezzabile. Rivedibile nello stacco di testa, fatica ad imporsi nella marcatura stretta di avversari molto fisici, ma in compenso se la cava egregiamente contro attaccanti tecnici e rapidi nel breve. Quest’anno ha giocato pochissimo a causa dei succitati infortuni, cosa che spiega le molte gare disputate dalla coppia Ocio-Amorebieta nonostante delle prestazioni non proprio all’altezza.
Balenziaga:
il giovane terzino sinistro ex Real Sociedad aveva iniziato la Liga da titolare, strappando la maglia a Koikili e proponendosi come una delle grandi novità della stagione biancorossa. A conti fatti si può dire che non abbia convinto del tutto, altrimenti Koi non avrebbe riconquistato il suo posto tanto facilmente, anche se ha mostrato buone potenzialità e margini di miglioramento notevoli. Balenziaga dà senza dubbio il meglio di sé in fase offensiva: veloce e dotato di una buona tecnica di base, spinge sempre moltissimo e mette dentro cross a ripetizione, riuscendo a dare un’alternativa credibile all’iper-sfruttato asse di destra. Peccato che non sia altrettanto efficace quando c’è da ripiegare, e non a caso ha perso la maglia da titolare proprio a causa dei numerosi errori, soprattutto di concentrazione, che ha commesso in fase difensiva. Può essere un’arma tattica importante a partita in corso, anche come centrocampista sinistro.
Etxeita:
è il terzo difensore centrale più utilizzato da Caparros e rappresenta una delle note più liete della stagione biancorossa. Classico marcatore di scuola basca, fa della potenza fisica e della rudezza del contrasto le sue armi principali, utili per compensare una tecnica non eccelsa e una scarsa propensione all’anticipo e alla giocata pulita; Etxeita possiede un buon senso di posizione e un discreto stacco, caratteristiche che lo hanno reso un elemento di sicura affidabilità e una valida alternativa ai titolari della difesa. Non è il nuovo Goikoetxea ma neppure una brutta copia di Sarriegi, cosa non da poco se si ripensa alle annate da incubo vissute recentemente dal pacchetto arretrato dei Leoni.
Gurpegi:
la stagione del rientro vero e proprio è stata avara di soddisfazioni per il mediano navarro, colpito da infortuni più o meno gravi (si è rotto per ben due volte il naso, ad esempio) e apparso a sorpresa coinvolto solo marginalmente nei piani di Caparros, che pure aveva parlato di lui come elemento imprescindibile per la squadra. Il ventinovenne Carlos ha invece giocato poco, pochissimo da titolare, e non è mai riuscito a trovare quella continuità imprescindibile per riprendere confidenza con il ritmo partita dopo due anni di inattività. La grinta e il cuore sono sempre gli stessi, mancano semmai i polmoni e il passo di prima della squalifica: troppo poco per scalzare Javi Martinez dal ruolo di mediano, giacché la convivenza tra i due è apparsa da subito problematica a causa delle caratteristiche simili (il doble pivote formato da loro è sempre risultato piatto e monocorde, visto che non sono dei registi). Sarà pronto come sempre a dare una mano alla squadra, ma non era questo il ruolo che i tifosi avrebbero voluto per lui.
Susaeta:
annata con più ombre che luci per il folletto di Eibar, che ha faticato non poco per confermarsi al massimo livello dopo le grandi prestazioni fornite all’esordio nella scorsa stagione. Una cosa normale per un giocatore giovane, specie considerando i buoni segnali lanciati nell’ultima parte del campionato, nel quale Susaeta è tornato a mostrare i numeri eccellenti con cui si era segnalato da subito al pubblico basco: dribbling secco, fantasia, grande tecnica e personalità spiccata, tutte caratteristiche che avevano fatto coniare per lui il soprannome di “nuova perla di Lezama”. Paragoni troppo affrettati, forse, ma resta indubbio che Markel sia un trequartista/ala molto interessante, capace di creare sempre la superiorità numerica e di sfornare cross al bacio e assist intelligenti per le punte. Occhio al suo destro liftato, specie sui calci di punizione dal limite. Se David Lopez non dovesse recuperare, a destra giocherà scuramente lui.
Gabilondo:
non sarà della partita a causa del grave infortunio al ginocchio che ne ha sancito la prematura uscita di scena a marzo, lesione rimediata peraltro nel corso di un’amichevole col Bordeaux disputata in una pausa del campionato dedicata alle nazionali. Giocatore diligente e ordinato, troppe volte monocorde (ma capace di talvolta di lampi di classe quasi inspiegabili, visto il contesto grigio in cui avvengono), Gabilondo avrebbe potuto rappresentare una risorsa tattica importante contro il Barça per la sua capacità di aiutare il terzino in ripiegamento, fondamentale visto il calibro dei clienti con cui la corsia di sinistra sarà chiamata a misurarsi (Alves-Messi). Merita comunque di essere citato anche per i due gol pesanti con cui ha contribuito a portare l’Athletic in fondo alla Copa.
Etxeberria:
capitano di lunghissimo corso, il Gallo è ormai l’ombra del giocatore che per più di un decennio ha contribuito alle fortune dell’Athletic. Anagraficamente non sembrerebbe finito, tuttavia bisogna considerare che milita in Primera da quando ha 16 anni e che il suo fisico ha speso tutte le energie di cui era capace, rendendolo senza dubbio più vecchio di quanto non indichi la carta d’identità. Joseba, che non possiede più lo spunto sul breve e la velocità di un tempo, si limita ormai a vivacchiare con qualche giocata d’esperienza che può sempre tornare utile, ma appare francamente al lumicino e non disputa una gara intera da mesi. Caparros lo getta spesso nella mischia quando bisogna recuperare e di certo sa che c’è più classe nel destro di Etxebe che in tutto il reparto offensivo, Llorente escluso. Mercoledì il numero 17 reciterà dunque il ruolo del jolly prezioso, pronto come sempre ad entrare se le cose dovessero mettersi male.
Ion Velez: bocciato l’anno scorso da Caparros dopo poche partite, è stato richiamato alla base dopo il prestito all’Hercules a causa della cessione di Aduriz, senza però fornire giustificazioni valide al suo impiego quasi obbligato. Di una pochezza tecnica imbarazzante, il navarro è impreciso nel tiro, scarso di testa e assolutamente incapace di saltare l’uomo; dalla sua ha solo un’apprezzabile velocità di base e l’innegabile generosità, due qualità che però non fanno, da sole, un buon giocatore di calcio, specie nel suo ruolo. Era titolare a inizio stagione, poi è scivolato in panchina a causa dell’arrivo di Toquero, più arruffone ma anche più dinamico e portato al pressing. Resta comunque la prima alternativa ai due attaccanti titolari, cosa che la dice lunga sulla bontà del reparto offensivo biancorosso.
Murillo
, Muñoz, Del Olmo, Garmendia e Iñigo non giudicabili a causa dello scarso utilizzo.

martedì 12 maggio 2009

35a giornata: Athletic 1-0 Betis.


I giocatori dell'Athletic si caricano prima dell'inizio del match (foto Marca).

Athletic Club: Armando; Bóveda (75' Amorebieta), Ustaritz, Etxeita, Balenziaga; Etxeberria (82' Toquero), Gurpegui, Muñoz, David López; Garmendia; Ion Vélez (89' Susaeta).
Real Betis Balompié:
Ricardo; Nelson (46' Mark González), Juanito, Melli, Fernando Vega (72' Pavone); Arzu, Cañas (62' Rivera); Damiá, Emaná, Edu; Oliveira.
Reti:
28' Ion Vélez.
Arbitro:
Mejuto González (Colegio asturiano).

E' ufficiale: a 111 anni dalla sua fondazione e dopo 79 stagioni trascorse senza mai retrocedere nella massima serie spagnola, l'Athletic ha conquistato per l'80° volta la permanenza in Primera Division grazie alla vittoria di misura contro il Betis, autore ieri di una prestazione inconcepibile per mancanza di grinta e di cattiveria agonistica. I biancoverdi sospettavano senza dubbio di incontrare un avversario con la testa alla finale di mercoledì prossimo o, in alternativa, una squadra-bis imbottita di riserve; intuizione fondata, visto che i Leoni si sono presentati sul terreno di gioco con 10 panchinari abituali, ma evidentemente i sivigliani hanno sottovalutato un po' troppo la voglia di rivalsa delle seconde linee biancorosse e hanno finito per rimediare una sconfitta pesantissima ai fini della lotta per non retrocedere. Solo applausi, al contrario, per un Athletic gagliardo, orgoglioso e capace anche di sprazzi di gioco discreto, a conferma di come certi elementi di scorta siano stati immeritatamente sottoutilizzati dall'allenatore.
Caparros ha operato comunque una scelta coraggiosa, decidendo di far riposare tutti i suoi migliori elementi nonostante la salvezza non fosse ancora assicurata; spazio dunque non solo alle riserve abituali, ma anche ai meno presenti, Armando, Garmendia e Muñoz su tutti, e al canterano Boveda, fresco di esordio due settimane fa col Racing e titolare per la prima volta con la maglia dei Leoni. Il ritmo blando, indicativo di un approccio sbagliato alla gara da parte degli ospiti, è rimasto tale fino alla mezz'ora, quando un'azione perfetta ha portato al gol facile facile di Velez (grande assist di Muñoz nell'occasione) e ha dato una scossa ad un incontro fin lì avaro di emozioni. Il Betis si è fatto più aggressivo, ma vuoi per la serataccia di Oliveira, vuoi per un paio di parate "monstre" di Armando, il golletto di vantaggio ha resistito fino al 45'. Nella ripresa ci si attendeva l'assalto all'arma bianca dei sivigliani, costretti quantomeno a pareggiare per mantenere un vantaggio maggiore di 3 punti sulla terzultima, e invece l'Athletic ha resisito senza problemi, ordinato in fase difensiva e pungente con i suoi contropiedi. Eccezion fatta per una conclusione finita alle stelle del solito Oliveira da buonissima posizione, i biancorossi non hanno mai rischiato e hanno condotto in porto una partita decisiva per il raggiungimento matematico della salvezza.
Missione compiuta, dunque, sia per la squadra che per il suo tecnico, bravo a raggiungere con tre giornate di anticipo un obiettivo messo pericolosamente in discussione dopo il Tourmalet del ritorno, e anche a far riposare i titolari in vista della partita dell'anno (per non dire del secolo). Complimenti pure ad Armando e Muñoz, professionisti impeccabili e mai polemici, e al canterano Boveda, che lascia intravedere potenzialità non banali. Vi rimando a domani per il pezzo di presentazione della finale, che ospiterà una graditissima collaborazione...ma non aggiungo altro per non rovinarvi la sorpresa!